

Sofri analizza le idee e le espressioni di ferrara e le smonta, portando a riferimento testi noti e meno noti riguardati l'aborto (pasolini fra tutti) [testi allegati in appendice].
é interessante che sofri dica che questa é una discussione sull'aborto fatta da due uomini e quindi é sbagliata in principio. E che l'espressione 'moratoria sull'aborto', usata all'infinito da ferrara, non significa un bel niente e anzi serve solo a rubare la scena alla piú famosa e giusta 'moratoria contro la pena di morte'. sofri é favorevole alla legalizzazione piena e universale dell'aborto e penalizza e condanna invece il controllo sulle nascite, che, per esempio, impedisce di avere una sorella in Cina.
Insomma, per i consigli letterati dell'emigrante, leggetelo, leggetelo, leggetelo (se volete)!.
succoso, ho giá detto che é un libro succoso?
Nessun commento:
Posta un commento